CP Monza, Corso Coordinatori

MONZA – Il Comitato Provinciale C.R.I. Monza e Brianza rende noto che, nelle date del 14, 21 e 22 Luglio, è stato indetto, in collaborazione con il Comitato Locale C.R.I. di Alte Groane, un corso di primo livello per operatori C.R.I. nel settore dell’emergenza. Tale corso, realizzato in ottemperanza alla nuova normativa in materia di formazione nel settore emergenza (OP 136/2013), permetterà il conseguimento dell’omonimo titolo, l’iscrizione al relativo albo e la possibilità di ricoprire gli incarichi di gestione delle Attività di Emergenza come previsto dallo specifico Regolamento (OP 135/2013). Considerando che la qualifica di primo livello è indispensabile per poter svolgere l’incarico di gestione dell’Area III e di Delegato Locale alle Attività di Emergenza e che è indispensabile per poter accedere ai corsi di livello superiore che abilitano il personale CRI a presenziare presso i centri di coordinamento dell’emergenza (COM, CCS), si ritiene opportuno avere un buon numero di personale formato sul nostro territorio provinciale, in modo da garantire una sempre più efficace presenza della C.R.I. presso i tavoli di lavoro dove è prevista la sua presenza.

Requisiti di ammissione
Possono accedere al percorso formativo coloro i quali alla data del 12 Luglio 2013 siano in possesso dei seguenti requisiti:
a) socio attivo oppure dipendente presso un’Unità CRI;
b) assenza di provvedimenti disciplinari definitivi di carattere sospensivo nel periodo di svolgimento del percorso formativo.
c) in possesso del titolo OPEM (operatore CRI nel settore dell’emergenza)
Qualora le domande di iscrizione dovessero superare il numero di posti disponibili, coerentemente con le finalità citate in premessa, costituiranno titolo preferenziale:

  • l’appartenenza alle unità C.R.I. della Provincia di Monza e Brianza;
  • il rivestire al momento dell’iscrizione l’incarico di Delegato Locale alle Attività di Emergenza presso un’Unità C.R.I. ;
  • gli anni di attività in C.R.I.;
  • gli incarichi ricoperti in seno all’Ente;
  • l’esperienza come operatore C.R.I. in emergenza, in particolare

Posti disponibili:
Sono disponibili un massimo di 25 posti complessivi.

Modalità di iscrizione
Per richiedere l’ammissione al corso, è necessario compilare la domanda di iscrizione entro e non oltre il 12 Luglio 2013 ed inviarne copia all’indirizzo sop@crimonzabrianza.it
La stessa dovrà essere presentata in originale munita della firma del competente Presidente di Comitato il primo giorno di lezione, pena l’inammissibilità alla frequenza del corso.

Norme generali

  • il personale dovrà indossare la divisa di emergenza durante lo svolgimento di tutte le lezioni previste ed essere dotati dei DPI per lo svolgimento del modulo pratico;
  • l’ammissione all’esame finale sarà possibile a seguito della frequenza minima dell’85% delle ore di lezione;
  • la partecipazione al corso non dà diritto a emolumenti.

Date e luogo di svolgimento
Le lezioni si terranno presso la sede del Comitato Locale C.R.I. di Alte Groane (Via Guglielmo Marconi 15, Misinto) nei giorni 14,20 e 21 Luglio 2013 dalle ore 9:00 alle ore 18:30.

[stextbox id=”meeting”]MODULO DI ISCRIZIONE[/stextbox]