La Notte di Natale, con noi in Piazza, Volontari e Cittadini!

L’attesa + bella! E’ la chiusura di un anno, è il momento per stare tutti insieme, Volontari&Cittadini, come lo abbiamo fatto ogni inverno, per 30 Natali, dal dicembre del 1987 quando ringraziammo i cittadini novesi del loro prezioso contributo per l’acquisto di mezzi e presidi, nell’anno della grande Alluvione, quella della Valtellina. Dal 1987 ogni Leggi di piùLa Notte di Natale, con noi in Piazza, Volontari e Cittadini![…]

Babbo Natale a casa vostra, con un click!

Natale è per sempre Il Natale è ormai alle porte, renne, neve e le magie delle stelle saranno gli ingredienti migliori per poterlo trascorrerlo, in famiglia e in amicizia. Con piacere vi annunciamo che quest’anno, grazie alla stretta collaborazione tra i diversi Volontari, CRINOVA riporta sul territorio, il BABBO NATALE nelle case dei cittadini. QUI potrai avvisare Leggi di piùBabbo Natale a casa vostra, con un click![…]

Mercatini di Natale, SOStieni il nostro impegno

Alle porte del Natale, tra luci, alberi e stelle, i Volontari vi aspettano in Piazza Marconi per il tradizionale mercatino di Natale, con molte sorprese tutte da scoprire. Un piccolo regalo per un grande gesto. Appuntamento Sabato 9 e Domenica 10, ma anche Sabato 16 e Domenica 17 dicembre (il sabato dalle 8:30 alle 18:30, la domenica Leggi di piùMercatini di Natale, SOStieni il nostro impegno[…]

Radaelli nominata Referente CeFRA Provinciale Monza Brianza

Nomine CeFRA Con Comunicazione 36/2017 del CeFRA Regionale Lombardia dott. Riccardo Giudici, viene nominata la Volontaria Sara Radaelli quale Referente CeFRA Provinciale di Monza e della Brianza con decorrenza 23/11. Contestualmente viene nominata Referente CeFRA Provinciale di Lecco la Volontaria Luciana Valnegri con decorrenza 1 gennaio 2018. 60 SHARES Share on Facebook Tweet Follow us Leggi di piùRadaelli nominata Referente CeFRA Provinciale Monza Brianza[…]

Selezione attitudinale per partecipare al Corso "Operatori Soccorso Piste Sci"

17 dicembre, Aprica Il Comitato Regionale Lombardia organizza una selezione attitudinale per coloro i quali fossero interessati a partecipare al Corso di formazione utile per acquisire la qualifica di “Operatori di Soccorso su Piste da Sci”. La selezione è aperta a tutto il personale dipendente e volontario che abbia raggiunto la maggiore età e sia Leggi di piùSelezione attitudinale per partecipare al Corso "Operatori Soccorso Piste Sci"[…]

Approvato il Regolamento per i rimborsi spese degli Istruttori e/o Formatori

Provvedimento del 14 novembre 2017 E’ stato approvato il Regolamento per i rimborsi spese degli Istruttori/Formatori impiegati dal Comitato Regionale. Gli Istruttori e/o Formatori afferenti al Comitato Regionale sono definiti volontari/dipendenti dell’Associazione della Croce Rossa Italiana che, in funzione delle qualifiche ottenute mediante percorso formativo interno all’Associazione stessa o mediante percorso formativo riconosciuto dalla Regione Leggi di piùApprovato il Regolamento per i rimborsi spese degli Istruttori e/o Formatori[…]

Gestione psicologica sulla scena del crimine: vittima e soccorritore

Vittima e Soccorritore La scena del crimine è un contesto complesso che evoca emozioni molto forti nelle persone coinvolte, come le vittime, familiari e amici testimoni dell’evento e infine il personale addetto al soccorso. Serata di approfondimento sulle tecniche psicologiche e comunicative per gestire le situazioni di emergenza, riconoscere i profili di persone potenzialmente pericolose Leggi di piùGestione psicologica sulla scena del crimine: vittima e soccorritore[…]

Maxiemergenza e ruolo dell’autista soccorritore MSA

Riservato agli autisti MSA Al via un Corso sulla Maxiemergenza e ruolo dell’autista soccorritore MSA. Il corso è rivolto esclusivamente agli autisti MSA (1° e 2° livello) appartenenti alle divwerse associazioni di soccorso. La prima edizione è programmata per il giorno 11 novembre, dalle ore 9:00 alle ore 13:00 presso l’aula conferenze di Villa Serena Leggi di piùMaxiemergenza e ruolo dell’autista soccorritore MSA[…]

Scena del crimine, cosa fare per non inquinare le prove?

Cosa fare per non inquinare le prove? LA SCENA DEL CRIMINE, come comportarsi in caso di soccorso a persona vittima di violenza (percosse o violenza sessuale), omicidio e in tutti i casi in cui le forze dell’ordine dovranno poi svolgere indagini e quindi, cosa non fare per non inquinare le prove? Serata di approfondimento su Leggi di piùScena del crimine, cosa fare per non inquinare le prove?[…]

In Piazza, una Clementina per la CRI

Appuntamento per Sabato 25 e Domenica 26 novembre in Piazza Marconi per la consueta vendita delle Clementine. Un aiuto concreto in cambio di un cestino di preziose e ottime clementine a cura dei Volontari della Croce Rossa. Il contributo servirà a finanziare le attività del Comitato. Vi Aspettiamo. Sabato dalle 8:00 alle 19:00 e Domenica dalle 8:00 Leggi di piùIn Piazza, una Clementina per la CRI[…]