Educazione al rischio. Viviamo in luoghi sicuri?

Educazione al Rischio Viviamo in luoghi sicuri? Ecco l’”Educazione al rischio“, una lezione informativa sui possibili incidenti domestici e di come prevenirli. I tagli e i sanguinamenti, cosa fare e non fare per medicarli, ma sopratutto quando chiamare il 112. Le ustioni e le emorragie: prevenzione, cosa fare e non fare per medicarli. Contusioni, distorsioni, Leggi di piùEducazione al rischio. Viviamo in luoghi sicuri?[…]

Centrali Uniche di Risposta NUE 112, aperte al pubblico

Giornata europea del 112 L’11 febbraio è la Giornata europea del 112 (uno-uno-due), il numero unico per le emergenze, attivo in Lombardia dal 2010. AREU aderisce alle celebrazioni aprendo ai cittadini le porte delle proprie Centrali Uniche di Risposta NUE 112 di Brescia, Milano e Varese. L’iniziativa risponde alle indicazioni di EENA (European Emergency Number Leggi di piùCentrali Uniche di Risposta NUE 112, aperte al pubblico[…]

Arrivano i nuovi loghi sulle ambulanze convenzionate. Ecco le novità

AREU e 112 sulle livree Il documento 126 di AREU, definisce di fatti, le modalità di applicazione dei loghi sulle livree delle ambulanze utilizzate quali MSB, MSI e MSA, in riferimento del DGR X/5165 del 16 maggio 2016 “Aggiornamento della disciplina dei servizi in materia di trasporto sanitario semplice, trasporto sanitario e soccorso sanitario extra-ospedaliero”. Leggi di piùArrivano i nuovi loghi sulle ambulanze convenzionate. Ecco le novità[…]