Educazione al rischio. Viviamo in luoghi sicuri?

Educazione al Rischio Viviamo in luoghi sicuri? Ecco l’”Educazione al rischio“, una lezione informativa sui possibili incidenti domestici e di come prevenirli. I tagli e i sanguinamenti, cosa fare e non fare per medicarli, ma sopratutto quando chiamare il 112. Le ustioni e le emorragie: prevenzione, cosa fare e non fare per medicarli. Contusioni, distorsioni, Leggi di piùEducazione al rischio. Viviamo in luoghi sicuri?[…]

Torna l'open day dell'Elisoccorso e del 118 di Como

Saranno quattro le visite guidate Torna l’open day dell’Elisoccorso e del 118 di Como. La Base di Villa Guardia (via Firenze 118), dove ha sede la Soreu dei Laghi – 118 e la base dell’Elisoccorso, si prepara ad accogliere nuovamente i cittadini dopo il successo delle due precedenti iniziative. Sabato 19 maggio i medici, gli Leggi di piùTorna l'open day dell'Elisoccorso e del 118 di Como[…]

In Autodromo, un Corso di Rianimazione Cardiopolmonare

Autodromo ENI Circuit E’ in programma il prossimo 5 maggio presso l’Autodromo Nazionale di Monza, un Corso di Rianimazione Cardiopolmonare e Defribillazione Precoce in collaborazione con AREU Lombardia. La Pit-Lane ospiterà una maxi sessione formativa unica nel suo genere. 1000 i posti disponibili per un evento che va diritto al cuore. Croce Rossa sarà impegnata Leggi di piùIn Autodromo, un Corso di Rianimazione Cardiopolmonare[…]

Centrali Uniche di Risposta NUE 112, aperte al pubblico

Giornata europea del 112 L’11 febbraio è la Giornata europea del 112 (uno-uno-due), il numero unico per le emergenze, attivo in Lombardia dal 2010. AREU aderisce alle celebrazioni aprendo ai cittadini le porte delle proprie Centrali Uniche di Risposta NUE 112 di Brescia, Milano e Varese. L’iniziativa risponde alle indicazioni di EENA (European Emergency Number Leggi di piùCentrali Uniche di Risposta NUE 112, aperte al pubblico[…]

Al via le riqualifiche Soccorritori Esecutori 120 ore

Riqualifica Soccorritore-Esecutore 120 ore Per Monza e Brianza ad aprile verranno attivate le sessioni di riqualifica dei Soccorritori-Esecutori 120 ore come prevede il regolamento 34 di AREU. Al momento è prevista la riqualifica del solo personale Volontario e non Dipendente. La prova di riqualifica verterà su due singole prove così suddivise: Prova BLSD (valida per Leggi di piùAl via le riqualifiche Soccorritori Esecutori 120 ore[…]

Maxiemergenza e ruolo dell’autista soccorritore MSA

Riservato agli autisti MSA Al via un Corso sulla Maxiemergenza e ruolo dell’autista soccorritore MSA. Il corso è rivolto esclusivamente agli autisti MSA (1° e 2° livello) appartenenti alle divwerse associazioni di soccorso. La prima edizione è programmata per il giorno 11 novembre, dalle ore 9:00 alle ore 13:00 presso l’aula conferenze di Villa Serena Leggi di piùMaxiemergenza e ruolo dell’autista soccorritore MSA[…]

Arrivano i nuovi loghi sulle ambulanze convenzionate. Ecco le novità

AREU e 112 sulle livree Il documento 126 di AREU, definisce di fatti, le modalità di applicazione dei loghi sulle livree delle ambulanze utilizzate quali MSB, MSI e MSA, in riferimento del DGR X/5165 del 16 maggio 2016 “Aggiornamento della disciplina dei servizi in materia di trasporto sanitario semplice, trasporto sanitario e soccorso sanitario extra-ospedaliero”. Leggi di piùArrivano i nuovi loghi sulle ambulanze convenzionate. Ecco le novità[…]

Sei una Associazione? Gestione assistenza manifestazioni sportive (e non solo), ecco cosa devi sapere!

AREU Lombardia con la Gestione Assistenza Manifestazioni Eventi Sportivi (GAMES) ha specificato le indicazioni per la gestione delle attività di assistenza sanitaria nell’ambito di eventi e manifestazioni programmate a rischio basso/basso, moderato/elevato e molto elevato. E’ inteso che per EVENTI-MANIFESTAZIONI, vengono considerate tutte le iniziative di tipo sportivo, ludico, ricreativo, sociale, politico e religioso che, Leggi di piùSei una Associazione? Gestione assistenza manifestazioni sportive (e non solo), ecco cosa devi sapere![…]

Come si diventa Soccorritore Istruttore 118?

Il fabbisogno annuale degli Istruttori-Soccorritori per ciascuna AAT è definito nell’ambito del Laboratorio analisi e sviluppo “Formazione Soccorritori”. REG 34 Disciplina in materia di trasporto sanitario semplice, trasporto sanitario e soccorso sanitario Rev. 0 del 13/03/2017 Pagina 25 di 29 Formazione AREU, in accordo con i referenti della formazione Soccorritori, delegati dai Responsabili di AAT. Leggi di piùCome si diventa Soccorritore Istruttore 118?[…]